Archivio articoli
Iscrizione
Previsioni Firenze

Meteo Firenze

Il Giglio d’Oro Giovani 2025 a Federico Sibilia, la Coppa dei Campioni a Lorenzo Miccoli

Ottobre 28th, 2025

La premiazione 2025 della Scuola di Pesca di Firenze e del Corso Master si è svolta per tutti sabato 18 ottobre al Circolo La Rondinella del Torrino di Firenze, alla presenza dell’Assessora allo Sport del Comune di Firenze Letizia Perini e del Presidente del Quartiere 4 di Firenze Mirko Dormentoni.

Vincitore del Trofeo Giglio d’Oro Giovani 2025 è risultato Federico Sibilia che con sole 3 penalità si è piazzato al primo posto della classifica generale ad appena 1 penalità di distacco da Leone Pacini. Al terzo posto Marco Lizzeri. 

Per il Corso Master, sempre di Arcipesca Toscana, la Coppa dei Campioni 2025 è stata conquistata da Lorenzo Miccoli. Seguono rispettivamente al secondo e terzo posto della classifica finale Lorenzo Tarchiani ed Emanuele Giovannini.

 

Da sinistra: Federico Sibilia, Leone Pacini, Marco Lizzeri, Letizia Perini Assessore allo Sport del Comune di Firenze, Lorenzo Miccoli, Marco Bagnoli (insegnante). 

 

Mirko Dormentoni presidente del Quartiere 4 di Firenze con i ragazzi della Scuola di Pesca e del Master. Al centro Elisabetta Ventisette presidente Arcipesca Toscana

 

 

 

Gita didattica alla fabbrica della pesca Stonfo

Ottobre 13th, 2025

La Scuola di Pesca di Firenze ha organizzato un gita didattica presso l’azienda di Stoppioni a Signa (Fi) specializzata nella produzione di articoli per la pesca.

Da oltre 40 anni l’azienda opera col marchio Stonfo a livello internazionale. I suoi prodotti sono conosciuti e apprezzati dai pescatori per l’alta qualità dei materiali impiegati, per l’eccellete finitura e per le soluzioni innovative che molti di essi presentano. Tutti i prodotti sono preparati all’interno dell’azienda, dalla progettazione, alla produzione, fino al confezionamento finale, impiegando attrezzature particolari, macchinari all’avanguardia con personale altamente specializzato.

La gita didattica alla “fabbrica della pesca” è importante per stimolare la motivazione e la curiosità dei ragazzi verso una pesca responsabile. «I ragazzi – ha detto Elisabetta Ventisette, presidente di Arcipesca Toscana – oggi devono essere consapevoli di ciò che la pesca rappresenta nei confronti del macro-ambiente in cui opera. Non si tratta di conoscere solo l’ambinete naturale come un tempo, ma di capire le implicazioni che questa passione genera sull’ambiente sociale, istituzionale ed economico. La pesca in acque interne ha sempre avuto un forte impatto in Toscana. Oggi è in via di trasformazione di pari passo con l’evolversi della tecnologia. I ragazzi devono imparare a sviluppare una cultura che consenta loro di saper scegliere le forme di pesca più sostenibili e di qualità, con una visione ampia di tutte le realtà che il settore rappresenta nella nostra regione. Stonfo con la sua storia di sviluppo e di sana evoluzione aziendale racconta una best practice italiana a cui il mondo intero guarda con attenzione».

 

 

Terza prova

Ottobre 2nd, 2025

La terza prova per il Trofeo della Scuola di Pesca 2025, disputata in parte sotto la pioggia, ha visto conquistare i primi posti del rispettivo settore Leone Pacini (settore 2 con 874 gr di pescato) e Federico Sibilia (settore 1 con 287 gr).

Vincitore del Trofeo Giglio d’Oro Giovani 2025 risulta Federico Sibilia che con sole 3 penalità si è piazzato al primo posto della classifica generale ad appena 1 penalità di distacco da Leone Pacini. Al terzo posto sul podio Marco Lizzeri (7 penalità). Limitatamente ai primi 10 posti della classifica generale, seguono nell’ordine: Lorenzo Merola (stesse penalità di Lizzeri ma minor peso), Mathis De Magistris, Sasha Cortese, Paolo Morea Falsini, Niccolò Misseri, Cosimo Piazza, Edoardo Fioravanti.

La Coppa dei Campioni 2025 è stata conquistata da Lorenzo Miccoli. Seguono rispettivamente al secondo e terzo posto della classifica finale Lorenzo Tarchiani ed Emanuele Giovannini.

Un applauso a tutti i partecipanti, che sono tutti quanti attesi alla premiazione per la consegna della medaglia della Scuola di Pesca di Firenze 2025 in edizione limitata.

Seconda prova

Settembre 22nd, 2025

La seconda prova per il Trofeo della Scuola di Pesca 2025 si è svolta sabato 20 settembre sulla Fonderia. Si sono piazzati primi del rispettivo settore Federico Sibilia (settore 1) e Leone Pacini (settore 2) che ha guadagnato anche l’assoluto. Entrambi risultano ai vertici della classifica generale, che disputerà la finale sabato prossimo 27 settembre.

Per la Coppa dei Campioni in vetta alla classifica Lorenzo Miccoli con 3 penalità e un peso totale di 1.643 gr. di pescato.

Il Presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni che è venuto a vedere i ragazzi sul fiume è stato accolto con entusiasmo da tutti e si è prestato ad una bella foto al termine della gara.

 

 

Settembre a La Fonderia

Settembre 8th, 2025

Dopo le esperienze di pesca estiva nelle località di vacanza, ci siamo ritoviati al campo di pesca della Fonderia per la seconda parte del corso. Ricordiamo che le iscrizioni sono continuative per tutti i livelli di esperinza.

Video
Gallery
OLYMPUS DIGITAL CAMERA 3_171120121181-Copia OLYMPUS DIGITAL CAMERA IMG-20171021-WA0001 Gli allievi, gli insegnanti i genitori al Torrino di Santa  Rosa per festeggiare il Giglio di Primavera 2015 OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA Da sinista. In primo piano: Sirio Pagni, Viola Farfallini, Pietro Cannoni; alle loro spalle: Diego Rogai e Niccolò Giorgetti OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA dav trofeo