Ci rivediamo a settembre!
Luglio 15th, 2025L’incontro al campo di pesca Le Caserme, zona Quartiere 2 di Firenze, ha avuto l’atmosfera di una gita estiva fuoriporta. Diverso il contesto, grandioso lo scenario, calmo l’Arno e vivacissimi i pescioni che si sono affacciati a fare compagnia ai pescatori sotto la calura estiva.
Tutto meraviglioso, colorato e giocoso, insomma!!!
E anche molto divertente, come quelle scene irripetibili che solo l’estate sa regalare e immortalare nel sorriso spensierato…
Ci rivediamo a settembre, dopo una splendida estate, sicuramente ricca di nuove esperienze e avventure!
Prima prova Giglio d’Oro Giovani e Coppa dei Campioni
Giugno 14th, 2025Sabato 7 giugno sull’Arno fiorentino si sono svolte le prime prove del Giglio d’Oro Giovani e della Coppa dei Campioni. I ragazzi del Master hanno realizzato poche catture, ma davvero spettacolari! Lorenzo Tarchiani è riuscito ad allamare un meraviglioso carassio rosso di oltre 1,300 kg.
Arcipesca inizia ad educare i giovani facendo loro conoscere quali sono le specie dei pesci presenti in Toscana, poi, man mano che crescono, cerchiamo di trasmettere il valore dell’ambiente, il valore di tutelare la fauna ittica, il valore di preservare la biodiversità e il valore di proteggre i pesci perché spesso accade che, nascosti sotto l’acqua, nessuno li veda. Eppure ci sono anche proprio in centro di Firenze!
Nelle manifestazioni Arcipesca, da tradizione i pesci vengono sempre rimessi in acqua, e si cerca di fare in modo che non ci siano danneggiamenti per l’animale. Anche in questo caso lo stupendo carassione rosso è stato subito rimesso in acqua dopo la solerte foto e una pronta e rapida pesatura (vedi foto).
Lorenzo Tarchiani col carassio rosso di 1,313 Kg
Non sono mancate le belle catture neppure agli altri ragazzi, e ci sono stati tanti pescetti (alborelle) per i pescatori più piccoli aiutati dagli insegnanti esperti.
La pesca è un divertimento, e fatto insieme, come nella nostra Scuola di Firenze, coinvolge istintivamente anche mamme e babbi che qualche volta osservano, altre volte prendono la canna in mano pure loro.
Per la cronace, hanno vinto la prima prova Lorenzo Tarchiani per il Master, Federico Sibilia e Marco Lizzeri rispettivamente per il primo e per il secondo settore del Giglio d’Oro Giovani.
Conquiste di peso
Maggio 26th, 2025Un grande impegno, e la costanza della passione di una (giovane) vita, premiano la soddisfazione delle catture. Quanta acqua è passata sotto i ponti del nostro fiume da quando, i primi anni della Scuola di Pesca, la gente ci guardava incredula e ci chiedeva: “ma in Arno ci sono ancora i pesci?!?“.
Certo che ci sono! E che pesci!!!
E ci sono anche i ragazzi, che giocano, fanno gruppo e amicizia, imparano a godersi la vita all’aria aperta di una grande-immensa città come Firenze.
Il prossimo appuntamento è per il 7 giugno, dopo il “ponte”.. (questa volta quello di calendario, per la festa del 2 giugno).
(Tutti i pesci sono sempre opportunamente slamati e rilasciati in acqua).
Master al via
Maggio 19th, 2025Sabato 17 giugno è stata la seconda giornata della stagione 2025 per la Scuola di Pesca di Firenze e per il Master, segnata da nuovi arrivi e dal debutto di nuove lenze con grandi aspettative.
Chi è esperto del fiume già inizia a pensare a come riscattare i primi posti nelle prossime gare. Si studiano strategie e alleanze, si immagina la sfida mentre si vive l’avventura.